Cronaca mercoledì 10 luglio 2024 ore 19:10
Le fiamme divorano boschi e campi

Tre gli incendi divampati nel pomeriggio in Toscana nel Grossetano e nel Senese. A Manciano bruciati 3 ettari di bosco e 15 di terreni coltivati
MANCIANO — Ore di intenso lavoro per vigili del fuoco e per il sistema regionale antincendio boschivo, impegnato su 3 fronti: a Manciano in provincia di Grosseto, e a Castelnuovo Berardenga e al confine tra i comuni di Chiusi e Cetona in provincia di Siena.
A Manciano, in zona Montauto l'incendio, divampato nel primo pomeriggio e in fase di contenimento, ha bruciato boschi radi, macchia mediterranea e terreni coltivati. A terra operano sette squadre di operai forestali dell'Unione Comuni del Fiora, della Unione Comuni Metallifere e del volontariato antincendio boschivo. Sul posto anche i vigili del fuoco, che stanno garantendo il rifornimento ai mezzi e il presidio di manufatti civili che al momento sono distanti dalle fiamme. Sotto il coordinamento di un direttore operazioni operano anche due elicotteri regionali provenienti da Grosseto e Arezzo che stanno coadiuvando le operazioni di spegnimento. Secondo una prima valutazione, la superficie percorsa dalle fiamme è stimata in 3 ettari di bosco e 15 ettari di terreno coltivato.
L'incendio a Castelnuovo Berardenga, è divampato in zona Torre a Castello e dopo aver percorso campi di sterpaglie ha minacciato il bosco. Per spegnere le fiamme sono state necessarie 7 squadre di volontariato antincendi boschivi e un elicottero regionale giunto da Siena. Lo stesso elicottero è stato dirottato su un terzo fronte, scoppiato al confine fra Chiusi e Cetona, dove stanno bruciando campi e una zona densamente boscata. A terra operano 5 squadre di volontariato antincendi boschivi e operai forestali dell'Unione Comuni della Valdichiana, al lavoro per contenere l'incendio prima che possa interessare una zona impervia.
Da questa mattina, complici le alte temperature che hanno innalzato il rischio incendi boschivi, sono stati 14 gli interventi fra verifiche, principi di incendio, incendi che hanno impegnato le risorse dell'organizzazione regionale.
La Regione ricorda che dal 1 luglio è fatto divieto assoluto di abbruciamenti su tutto il territorio regionale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI