Attualità giovedì 22 giugno 2023 ore 18:55
Un fronte perturbato porta anche in Toscana precipitazioni a carattere di rovescio locale e calo termico. Ecco l'evoluzione del meteo
Attualità venerdì 26 luglio 2024 ore 18:50
Nel fine settimana inizierà una scalata destinata a portare le temperature a vette record. Arriva l'anticiclone, e non sarà una toccata e fuga
Attualità venerdì 23 settembre 2022 ore 18:00
La sala della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali forti. Ecco il dettaglio
Attualità lunedì 16 gennaio 2023 ore 19:10
Rimane alto il livello di attenzione in vista della perturbazione nordatlantica attesa su tutto il territorio regionale. Continuerà a nevicare
Attualità venerdì 03 novembre 2023 ore 15:25
La sala operativa di protezione civile regionale ha diramato un nuovo bollettino legato al rischio per temporali forti, vento e mareggiate
Cronaca lunedì 29 ottobre 2018 ore 20:03
Nelle prossime ore l'intensa perturbazione che ha investito la Toscana si attenuerà ma l'allerta resta alta. Quali sono le zone ancora a rischio
Attualità lunedì 03 febbraio 2020 ore 18:55
Per martedì 4 Febbraio allerta di codice arancione sulla costa toscana, di codice giallo sul resto del territorio regionale. Scuole chiuse all'Elba
Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 16:45
Nuova allerta meteo per stanotte, con temporali brevi ma intensi e vento forte soprattutto sulla costa e nelle zone montane
Attualità domenica 24 gennaio 2021 ore 16:35
Codice arancione per mareggiate con il rinforzo dei venti. Prevista pioggia e formazione di ghiaccio non solo sulle aree interne ma anche sulla costa
Attualità domenica 02 gennaio 2022 ore 10:12
Ancora cielo nuvoloso e con qualche pioggia. Per la giornata di domani previsti mari mossi nell'Arcipelago Toscano. Ecco le previsioni del Lamma
Attualità mercoledì 30 marzo 2022 ore 15:00
Ecco le previsioni meteo del Consorzio Lamma Toscana. Previsto l'aumento del vento e del mare sulla costa e l'Arcipelago toscano
Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 18:15
Una nuova perturbazione si prepara a transitare sulla Toscana col suo carico di precipitazioni. Ecco quando è previsto il suo arrivo
Attualità venerdì 04 agosto 2023 ore 18:45
Il ciclone in transito sulla Toscana accende il rischio per i rovesci ma anche per la tenuta idrogeologica. Occhio a colpi di vento e grandine
Attualità venerdì 20 ottobre 2023 ore 18:45
La sala operativa di protezione civile regionale mantiene alta la vigilanza sui fenomeni meteo previsti, anche relativamente al rischio idrogeologico
Attualità venerdì 20 dicembre 2019 ore 15:08
Previsto peggioramento delle condizioni meteo per pioggia, vento, temporali e mareggiate. Codice giallo sulle isole dell'Arcipelago toscano
Attualità domenica 15 gennaio 2023 ore 20:45
Forti raffiche di vento, mareggiate e nevicate sono attese nelle prossime ore sulla Toscana. Allerta soprattutto sulla costa e nel Mugello
Attualità lunedì 16 gennaio 2023 ore 18:45
La Protezione civile regionale ha prorogato l'allerta meteo con codice giallo. Ecco le previsioni per le prossime ore
Attualità domenica 30 aprile 2023 ore 19:10
La perturbazione avanza più a sud rispetto al previsto, ma in Toscana sono attese comunque precipitazioni. Allerta meteo in 11 regioni
Attualità mercoledì 29 novembre 2023 ore 19:40
Scatta anche una allerta gialla. A Campi Bisenzio stop alle lezioni come a Montemurlo dove il sindaco ha disposto di lasciare i piani bassi
Attualità mercoledì 03 gennaio 2018 ore 18:20
Nuova allerta meteo del Dipartimento della protezione civile che prevede forti raffiche di vento sulla Toscana nord-occidentale
Attualità giovedì 01 ottobre 2020 ore 13:00
Le precipitazioni più intense sul nord della Regione, vento forte sulle coste toscane. L'allerta meteo, in codice giallo, anche per mareggiate
Attualità giovedì 07 settembre 2023 ore 15:25
In Toscana temperature ancora alte e sopra alla media stagionale, fra sabato e lunedì sono attesi picchi fino a 33-35 gradi
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 22:00
L'allerta prosegue anche nella notte. In Toscana un'altra giornata difficile tra alberi caduti, smottamenti e fiumi ingrossati. In 2 ore 2mila fulmini