Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:GROSSETO18°27°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
sabato 13 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»
Il direttore d'orchestra israeliano Ilan Volkov a favore di Gaza: «Migliaia di palestinesi innocenti uccisi, fermiamo questa follia»

Attualità martedì 25 giugno 2019 ore 11:56

Progetto "Spiagge sicure" contro l'abusivismo

Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

Il Comune di Scarlino lavora per combattere l'abusivismo sulle spiagge, l'impegno con il nuovo progetto sta già dando i primi positivi frutti.



SCARLINO — Sabato 22 giugno, la Polizia municipale di Scarlino durante un controllo sulle spiagge comunali, ha sequestrato merce venduta abusivamente e contestato sanzioni amministrative per 500 euro.

Il sindaco di Scarlino, Francesca Travison ha spiegato: "Sono già tangibili gli effetti del Protocollo d'intesa con la Prefettura di Grosseto inerente al progetto Spiagge sicure 2019 finanziato dal ministero dell'Interno: l’iniziativa ha permesso al Comune di Scarlino di assumere due nuovi agenti con il compito specifico di contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di merci contraffatte". 

Sabato mattina - prosegue il sindaco- sulla spiaggia davanti alla Colonia Cif vicino al confine con Follonica, la Polizia municipale ha sequestrato oltre trecento pezzi venduti irregolarmente e contestato sanzioni amministrative per 500 euro.

Un primo passo verso la lotta all’abusivismo, un fenomeno che purtroppo d’estate aumenta a dismisura e che va a colpire i commercianti che lavorano onestamente. 

L’interesse dell’Amministrazione comunale è rivolto alla tutela della legge e al rispetto delle norme anche di civiltà che ogni cittadino deve avere ben presenti. Lavoreremo in questa direzione, ma nel contempo invitiamo tutti coloro che frequentano le nostre spiagge a non comprare merce contraffatta, perché ricordo, anche l’acquisto è un reato".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno