Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità lunedì 01 settembre 2014 ore 15:25

Sale l'occupazione in Toscana ma non a Grosseto

Nel capoluogo maremmano si stimano circa 1.130 impieghi, ovvero 160 in meno sul 2013 (-14%). In Toscana invece potrebbero essere piu’ di 24.200



GROSSETO — Entro la fine del 2014 in Toscana potrebbero essere piu’ di 24.200 le nuove assunzioni, con un aumento del 3% rispetto al 2013. E un terzo di queste potrebbe riguardare persone con meno di 29 anni. A pochi giorni dall’allarme Istat sulla disoccupazione, salita al 12,6%, un’indagine del Sole 24 ore basata sulla banca dati di Unioncamere annuncia una crescita complessiva dell’offerta di lavoro a livello nazionale rispetto all’anno scorso. 386.000 i nuovi posti disponibili, distribuiti in modo molto diversificato fra nord, centro e sud Italia.

Grosseto però appare completamente in controtendenza con queste cifre, infatti nel capoluogo maremmano, si stimano circa 1.130 impieghi, ovvero 160 in meno sul 2013 (-14%).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il bilancio dell'inchiesta della guardia di finanza è di due indagati e sequestro di soldi e beni per 600mila euro, pari al profitto illecito stimato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità