Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:GROSSETO19°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
mercoledì 05 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino
Primo allenamento a porte aperte di Sinner allo Sporting-Circolo della Stampa di Torino

Attualità mercoledì 18 maggio 2016 ore 16:47

Il web recupera i luoghi dimenticati

Il Castello di Montemassi

Anche il Comune di Roccastrada ha aderito all'iniziativa lanciata dal governo per i progetti di recupero e tutela del patrimonio storico nazionale



ROCCASTRADA — Grazie al progetto "Sos Bellezza", i cittadini possono inviare entro il 31 maggio all’indirizzo bellezza@governo.it una mail cogliendo l’opportunità lanciata dal Governo che ha stanziato 150 milioni di euro a favore del recupero del patrimonio storico e culturale nazionale su indicazione dei cittadini.

“L’iniziativa lanciata dal Governo - commentano Francesco Limatola, sindaco di Roccastrada ed Emiliano Rabazzi, assessore alla cultura lanciando un appello congiunto - rappresenta un’opportunità di partecipazione attiva e senso civico anche per i nostri cittadini e per la promozione e la valorizzazione del nostro territorio. Ambiti dove il Comune sta lavorando molto negli ultimi anni con le risorse disponibili, ma spesso non sufficienti a raggiungere tutti gli obiettivi che vorremmo raggiungere”.

Il Comune di Roccastrada punta tutto per il recupero del Castello di Montemassi, al centro di un progetto di ricerca e di valorizzazione che sta coinvolgendo anche altri soggetti e che stiamo sviluppando per dare nuova vita al sito storico e renderlo un elemento di forte attrazione turistica. Altri luoghi che il Comune vorrebbe recuperare sono il Castello di Sassoforte e la Cripta di Giugnano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I messaggini arrivano sui telefoni degli utenti toscani a nome di presunti uffici sanitari. In realtà non è così, ecco come non incappare in truffe
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità