Cronaca venerdì 04 marzo 2016 ore 17:48
Continua lo sciame sismico

Oltre a coinvolgere il grossetano, nel pomeriggio lo sciame sismico ha interessato la provincia senese. Una scossa ha toccato magnitudo 3.4
ROCCASTRADA — Si tratta di uno sciame sismico quello che sta interessando da questa mattina la provincia di Grosseto. Le nove scosse di terremoto iniziate alle 7:47 di questa mattina con epicentro a Roccastrada si sono susseguite fino alle 8:45.
L'ultima scossa accertata nel grossetano dall'Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia è delle 12.51. La scossa, con epicentro epicentro, stando alle coordinate dell'Ingv, a Roccastrada, è stata di magnitudo 1.2 e si è verificata a dieci chilometri di profondità.
Alle 16.51 e alle 16.53, invece, si sono verificate due scosse di terremoto in provincia di Siena.
La prima scossa, la più forte, è stata di magnitudo 3.4 sulla scala Richtera 8 chilometri di profondità; una lunga e forte scossa di terremoto avvertita in tutta la città di Siena ed in Valdelsa. La seconda è stata di magnitudo 2.3 e si è verificata a 9 chilometri di profondità.
I comuni più vicini sono Monteriggioni, Colle di Val d'Elsa e Poggibonsi, Castellina Scalo, Staggia, Belvedere e Rigoni.
In molti hanno avvertito le scosse che da questa mattino interessano il grossetano e ora anche il senese. Per il momento non si registrano feriti o danni a cose.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI