Cultura giovedì 08 ottobre 2015 ore 11:06
Presto il sentiero di Matilde di Canossa

Metterà in collegamento la via del Volto Santo, la Francigena e la Clodia: un itinerario di fede e cultura tra Lombardia, Emilia e Toscana
GROSSETO — Il progetto, al quale sta lavorando il comitato nazionale per l'anno Matildico, del quale fanno parte oltre cento fra Comuni, Diocesi e associazioni storiche e culturali, verrà illustrato sabato 10 ottobre a Sorano per iniziativa del Comitato e del Comune di Sorano che è il referente toscano.
L'iniziativa sarà introdotta, dopo il saluto del sindaco di Sorano Carla Benocci, dal coordinatore del Comitato Danilo Morini, assessore alla cultura del Comune di Quattro Castella, e vedrà fra gli altri i contributi del vice sindaco e assessore alla cultura del Comune di San Miniato, Chiara Rossi e del vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Sorano Pierandrea Vanni che presenterà una proposta per un collegamento fra la Via Francigena e la Via Clodia.
Le conclusioni saranno tratte dal presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani che ha incontrato nelle scorse settimane il coordinatore Morini e alcuni componenti del coordinamento nazionale.
L'obiettivo generale, anche in vista del Giubileo, è mettere in collegamento ciclopedonale sentieri e strade di grande valore storico e valorizzare ulteriormente il loro ruolo nel quale le Regioni e gli enti locali interessati hanno dimostrato di credere profondamente.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI