Attualità giovedì 12 marzo 2015 ore 16:00
Multe alle bancarelle

Questo l'intervento di Carla Palmieri, presidente di Rete Imprese Grosseto, e di Renzo Alessandri, il direttore, in merito alle ultime sanzioni
GROSSETO — "Si potrebbe obbiettare sulla opportunità, un intervento a iniziativa in corso, i vigili, le foto, può essere discutibile; si può gridare la politica del pendolo,da un eccesso di tolleranza, al massimo rigore, ma è innegabile l’alone di opacità che circonda feste e sagre e, all’interno di queste, la fioritura di mercatini artigianali che spesso del tutto artigianali non sono I prodotti dell’ingegno, infatti - scrivono da Rete Imprese - sono quelli in cui la componente di ingegno emerge. Chi si diletta a fare (per esempio) dei posacenere e li vende all’interno di un mercatino, vende un prodotto del suo ingegno o maschera – eludendo il fisco – una operazione commerciale? E’ necessario fare chiarezza: valorizzando l’ingegno, perseguendo i tentativi di elusione e diradando l’opacità. Ma è proprio impossibile dar corso a controlli preventivi o regolamentare gli eventi?). Ciò premesso,non fosse altro per doveri d’ufficio, vogliamo fare un’ulteriore precisazione - scrivono - Il proliferare dei mercatini e delle sagre ha moltiplicato i cosiddetti mercatini artigianali, o presunti tali, che vengono allestiti all’interno di queste. Il danno economico che queste realtà inducono nella rete commerciale tradizionale non è facilmente stimabile ma non è (con i tempi che corrono) nemmeno trascurabile".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI