Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità lunedì 01 dicembre 2014 ore 19:22

Maltempo, tasse sospese per altri 9 comuni

Il decreto firmato dal ministro dell'economia prevede la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari per tutti i contribuenti



PROVINCIA DI GROSSETO — I comuni interessati sono Castel del Piano, Castell'Azzara,  Cinigiano, Magliano in Toscana, Monte Argentario, Roccalbegna, Santa Fiora, Scansano, Seggiano e Semproniano. 

Il decreto firmato dal ministro dell'economia prevede la sospensione dei versamenti e degli adempimenti tributari per tutti i contribuenti, persone fisiche e non, anche in qualità di sostituti di imposta, che alla data del 10 ottobre 2014 avevano residenza, sede legale o sede operativa nei Comuni colpiti dal maltempo.

Sospensione anche per i pagamenti derivanti da cartelle esattoriali o accertamenti esecutivi.

Devono invece essere operate e versate le ritenute. In caso di ritardo nel versamento, l'Agenzia delle Entrate può decidere di non applicare le sanzioni al sostituto d'imposta valutando caso per caso.

I Comuni vanno ad aggiungersi a quelli per cui era già stata prevista la sospensione dei tributi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità