Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità mercoledì 11 novembre 2015 ore 10:46

L'eremita di Scarlino, caso chiuso

Interrotte le ricerche di Carlos, lo spagnolo che vive nelle colline maremmane in completa solitudine e ritenuto morto per lo Stato spagnolo



SCARLINO — Caso chiuso, almeno per ora. Il mistero di Carlos Sanchez Ortiz de Salazar, l’eremita scovata nei boschi della Maremma da due fungaioli, rimarrà tale. I genitori e la sorella sono tornati in Spagna, abbandonando le ricerche del figlio scomparso nel 1998.

Nonostante i familiari si erano detti pronti a rimanere in Toscana fino a quando non avrebbero riabbracciato il loro congiunto, i Sanchez hanno deciso di lasciare l’Italia scoraggiati dall’impossibilità di ritrovarlo nella macchia. Il caso dei fungaioli, infatti, è stato fortuito; dopo il primo avvistamento l’eremita sembra essersi dileguato nel nulla.

Per la famiglia, però, rimane il conforto di sapere che Carlos non è morto, ma nascosto nei boschi delle Bandite di Scarlino non troppo lontano da Cala Violina. Era il 2005, quando lo Stato spagnolo ha emesso d’ufficio un certificato di decesso, dopo anni di numerose ricerche.

Di certo il Comune di Scarlino non continuerà a cercare Carlos, l’unica cosa che si può fare è sorvegliare e segnalare tutto quello che accade nelle Bandite. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità