Cultura sabato 03 gennaio 2015 ore 13:15
La musica guida nel sogno di "un sasso sul mare"

Come ogni anno, dal 2008, piccoli corpi celesti arrivano a Grosseto per esaurire la loro orbita siderale nella Chiesa dei Bigi
GROSSETO — Sono le Comete, eventi d'arte contemporanea che scelgono un luogo di culto - seppur sconsacrato - per indagare riti e spiritualità, per esprimere aneliti religiosi e per evocare la scintilla del divino. Seguendo la tradizione, le Comete arrivano nel periodo dell'epifania, assecondando il significato etimologico di Epifàneia: manifestazione o rivelazione.
La scia luminosa porta quest'anno Luca Grechi alla Chiesa dei Bigi con l'installazione site specific Un sasso sul mare.
L'installazione sarà accompagnata da una colonna sonora realizzata da Kilombola 2. Luca Grechi è stato selezionato attraverso il progetto Fuori per la promozione e la valorizzazione degli artisti under 35 della provincia di Grosseto. L'evento, ideato dal Centro di Documentazione per le Arti Visive della Fondazione Grosseto Cultura, in coorganizzazione con il Comune di Grosseto, è curato da Claudia Gennari e Marta Paolini e mette in relazione i creativi locali con curatori, critici d'arte e con e con le istituzioni culturali.
L'appuntamento è per l'inaugurazione questa sera,sabato 3 gennaio alle 18 nella Chiesa dei Bigi in Via Vinzaglio, 31. L'opera resterà esposta sino al 6 gennaio.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI