Attualità venerdì 09 ottobre 2015 ore 17:45
"Il corridoio Tirrenico deve essere completato"

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi al convegno "Infrastrutture motore di sviluppo" organizzato da Confindustria
GROSSETO — Nel corso della tavola rotonda, cui ha partecipato anche la vicepresidente di Confindustria Antonella Mansi, il presidente ha concentrato il suo intervento su due opere infrastrutturali: il completamento del corridoio tirrenico e della Due Mari. "Bisogna andare avanti senza tentennamenti - ha detto Rossi - per realizzare queste due opere: è una condizione necessaria per il turismo, per l'agricoltura, per l'industria di quest'area".
Un parere confermato anche dalle cifre rappresentate dal direttore di Irpet Stefano Casini Benvenuti nella sua relazione: la realizzazione delle due infrastrutture permetterebbe la diminuzione di circa il 5, 6% del costo dei trasporti nell'area e farebbe lievitare il Pil dell'1, 1,5%.
Del tutto prioritario, per Rossi, è quindi accelerare il cammino di queste infrastrutture sostenendole in tutte le sedi. In particolare il presidente ha evidenziato come il corridoio tirrenico viva una fase decisiva: "In questi ultimi mesi ho avuto molti contatti con il ministro Del Rio e con il sottosegretario Lotti e ho ragione di credere che questa può davvero essere la volta buona. Io sono fiducioso".
Per il presidente occorre però che dal territorio parta un segnale chiaro e forte per sostenere la necessità inderogabile di completare questo "Sarebbe poi ridicolo - ha aggiunto Rossi - se il collegamento a quattro corsie arrivasse sino ad Ansedonia senza proseguire nella nostra regione: avremmo fatto l'autostrada solo per i villeggianti romani. E invece il corridoio tirrenico è strategico per attrarre investimenti e creare lavoro su questo territorio che ha potenzialità straordinarie ma che non può valorizza rle senza avere i necessari collegamenti viari".
Entrando poi nel merito della situazione attuale per la Due Mari, in particolare per il tratto Siena-Grosseto, il presidente ha fatto presente che i lavori sono in corso e che il governo ha stanziato i fondi necessari al completamento: "Proprio stamani ho percorso quest'arteria - ha concluso - e nei tratti già realizzati ho notato come vi sia già un incremento di traffico: segno delle grandi potenzialità di questo collegamento".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI