Attualità giovedì 28 luglio 2016 ore 17:46
Stop alle importazioni di grano per due settimane

Questa la proposta della Cia nell’incontro a Grosseto tra il presidente nazionale Cia Dino Scanavino e gli agricoltori toscani
GROSSETO — L'incontro degli agricoltori ha chiesto al Governo di stoppare le importazioni di grano per 15-20 giorni, solo così gli agricoltori nostrani potranno iniziare a riprendere fiato e contrastare quella che appare una crisi senza precedenti.
"Senza un’inversione di marcia sui prezzi pagati agli agricoltori e senza un freno immediato alle importazioni spregiudicate dall’estero ed alle conseguenti speculazioni in atto, il rischio che si corre è quello di una progressiva marginalizzazione della produzione di grano in un Paese che, paradossalmente, esporta il 50% della pasta che produce". A ribadirlo è Luca Brunelli, presidente Cia Toscana, direttamente al presidente nazionale Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino, di fronte ad una delegazione di agricoltori toscani, che dopo la manifestazione in piazza a Grosseto si sono incontrati in un’azienda agricola in Maremma.
Il blocco delle importazioni potrebbe permettere lo stoccaggio del grano prodotto e svuotare i silos, tutto questo in attesa che le azioni annunciate dal Governo la settimana scorsa trovino attuazione e i prezzi risalgano.
"Se gli agricoltori ci perdono – ha sottolineato il presidente Cia Dino Scanavino -, a guadagnarci da questa situazione sono solo le grandi multinazionali che importano grano dall’estero per produrre all’insegna di un’italianità che non è reale, senza preoccuparsi di cosa conterrà la farina e di cosa mangeranno le famiglie. Per questo la Cia propone anche un progetto strutturato di valorizzazione del frumento italiano di qualità, a tutela soprattutto dei consumatori. Oggi 100 chili di frumento valgono quanto 5 chili di pane: un gap intollerabile e contro la logica delle cose".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI