Attualità martedì 19 gennaio 2021 ore 11:02
Torna in mostra il Botticelli mai visto

Torna visitabile il 'Tondo' della collezione privata di Gianfranco Luzzetti nella mostra prorogata fino al 21 marzo al polo culturale Le Clarisse
GROSSETO — Torna possibile visitare il Tondo di Sandro Botticelli con la Madonna, Gesù bambino, san Giovannino e un angelo, protagonista della mostra La bellezza svelata. Grazie, infatti, alla collaborazione tra la Diocesi e la Fondazione Grosseto Cultura e grazie soprattutto alla sensibilità del collezionista Gianfranco Luzzetti, proprietario dell’opera, la mostra – che doveva concludersi il 10 gennaio – è prorogata fino a domenica 21 marzo.
L'opera botticelliana è visibile per la prima volta nella mostra a cura di Mauro Papa e Giovanni Gazzaneo. L’antiquario e mecenate Luzzetti, Grifone d’Oro 2018 e cittadino onorario di Grosseto, ha acquistato il dipinto nel 1985 a un’asta di Christie’s a Londra per la sua collezione privata. Da allora, spiegano dalla Diocesi di Grosseto, il Tondo non era mai uscito dalla sua casa fiorentina di Borgo San Jacopo.
In parallelo è possibile visitare, a biglietto ridotto, anche il percorso Essere dono, dare vita per amore, dedicato a sette opere custodite presso il Museo diocesano, al secondo piano del Maam, Museo archelogico e d’arte sacra della Maremma, in piazza Baccarini.
“E’ un grande regalo che Luzzetti fa a Grosseto", commenta don Roberto Nelli, direttore dell’ufficio diocesano per la pastorale culturale ricordando che l’esposizione di quest’opera è stata inaugurata il 23 ottobre in occasione dell’edizione 2020 della Settimana della Bellezza. "Purtroppo la gioia di godere e contemplare dal vivo questo capolavoro del Rinasciamento, mai esposto prima al pubblico è durata poco - rammenta - a causa delle norme stringenti per contenere il Covid".
Ora nei giorni feriali si riapre: il Tondo torna visibile dal martedì al venerdì in orario 10-13 e 16-19, con biglietto al costo di 2 euro, al Polo culturale Le Clarisse di via Vinzaglio 27 a Grosseto. E' consigliato prenotare la visita, e per informazioni ci sono il numero telefonico 0564 488066/067/547 e l'email collezioneluzzetti@gmail.com.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI