Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:12 METEO:GROSSETO18°30°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità venerdì 24 febbraio 2017 ore 16:53

Corte dei Conti e Anac per la Tirrenica

Sinistra Italiana ha presentato un esposto alla Corte dei Conti e lo ha inviato anche all'Anticorruzione. Verso la manifestazione del 26



GROSSETO — A pochi giorni dalla manifestazione che unirà tutti comuni interessati dal progetto dell'autostrada Tirrenica, i senatori di Sinistra Italiana Loredana De Petris, Alessia Petragli e Massimo Cervellini hanno presentato un esposto.

"Le incredibili difformità procedurali che hanno caratterizzato in questi anni, e caratterizzano tutt'ora, l'iter dell'Autostrada Tirrenica, ci impongono di rivolgerci alla Corte dei Conti e all'ANAC al fine di chiarire se, come noi crediamo, ci siano violazioni su un progetto tra l'altro inutile, dannoso, fuori dal tempo e che il territorio ha in più occasioni dimostrato di rifiutare", hanno spiegato in una nota.

"Abbiamo da tempo attivato tutte le azioni istituzionali possibili per avere chiarimenti sul progetto dell'Autostrada e sulle devastanti conseguenze che avrà sul territorio. - hanno aggiunto - Non solo la difformità tra il Progetto preliminare ed il definitivo travisa i principi cardine della normativa sulle infrastrutture strategiche, né tiene conto del parere degli enti locali interessati, ma presenta anche incoerenza in merito alle convenzioni Anas-Sat stipulate ed alla concessione, visto che l'Italia, proprio a causa della Tirrenica, è sotto procedura di infrazione da parte della Commissione europea".

Alla Corte dei Conti e all'Anac è stato dunque chiesto di interessarsi della vicenda. "Ad entrambi chiediamo il controllo sul rispetto delle regole, sulla trasparenza nella gestione delle risorse, eventuale individuazione di responsabilità ed applicazione delle sanzioni. - e hanno concluso - Partendo da queste premesse, lanciamo l’ennesimo appello, e lo faremo partecipando anche alla manifestazione del 26 febbraio ad Orbetello, l’ultimo appello, a tutti i soggetti istituzionali, industriali, sociali interessati e a tutte le forze politiche, a chiedere che venga tolta la concessione a Sat".

Al presidente del consiglio e al ministro dei trasporti l'invito a desistere da un'opera che Sinistra Italiana ritiene fuori tempo che non è utile al territorio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I lavoratori hanno lanciato l'allarme e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento l'incendio e messo in sicurezza l'area
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità