Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO18°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Attualità venerdì 08 maggio 2015 ore 10:30

Eliminazione delle barriere architettoniche

​C’è tempo tutto l’anno, fino al 31 dicembre 2015, per presentare la domanda di richiesta di un contributo per gli edifici privati



MONTE ARGENTARIO — Al contributo previsto dal bando basato su leggi nazionali e regionali tese a migliorare la qualità della vita all’interno delle mura domestiche dei disabili, sono ammessi coloro che hanno menomazioni fisiche e che abitano in alloggi privati (gli interventi riguardano anche le parti condominiali) ed Erp in proprietà, affitto o comodato. I lavori devono essere finalizzati a garantire l’autonomia del richiedente nello svolgimento delle attività residenziali ed a valorizzarne le capacità residue. Oltre ai lavori, sono ammessi ai contributi l’acquisto e l’istallazione di attrezzature direttamente finalizzate all’eliminazione delle barriere architettoniche, fisiche e percettive.

Dopo la presentazione della domanda da effettuare entro il 31 dicembre 2015 la graduatoria definitiva sarà pubblicata entro il 31 marzo 2016, successivamente la Regione stanzierà i relativi contributi. La graduatoria degli aventi diritto verrà effettuata a seguito della valutazione delle domande pervenute da parte di un’apposita commissione tecnica che attribuirà i punteggi.

Per la realizzazione delle opere edilizie possono comunque essere concessi contributi non superiori al 50% delle spese sostenute, per un importo non superiore a 7.500,00 euro. Stesse modalità per l’acquisto e l’istallazione delle attrezzature il cui importo non dovrà superare 10.000,00 euro. I due contributi sono cumulabili. L’erogazione dei contributi è prevista dopo il termine dei lavori e la presentazione della documentazione attestante la loro esecuzione che dovrà pervenire al Comune di Monte Argentario entro e non oltre il 31 gennaio 2017.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità