Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:40 METEO:GROSSETO19°28°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case
Gaza city sotto attacco al buio: nei video i bombardamenti e gli elicotteri che mitragliano le case

Spettacoli giovedì 06 novembre 2014 ore 08:00

Alessandro Bergonzoni apre la stagione teatrale

L'appuntamento è per stasera, giovedì 6 novembre alle 21 al teatro degli Industri nell'ambito della stagione teatrale del Comune



GROSSETO — Se indovinare prima del debutto gli argomenti e la struttura del prossimo spettacolo di Alessandro Bergonzoni è sempre stata una vera e propria impresa, dopo Urge, il suo ultimo strareplicato spettacolo, e L’amorte, il suo primo libro di poesie edito nel settembre 2013 da Garzanti, è diventata una previsione realmente impossibile, vista la vastità che circonda questo artista. L'appuntamento con 'Nessi', di e con Alessandro Bergonzoni, è in programma giovedì 6 novembre alle 21 al teatro degli Industri di via Mazzini nell'ambito della stagione teatrale del Comune di Grosseto e Fondazione Toscana Spettacolo. 

La visione stereoscopica di Bergonzoni è diventata in questi anni materia sempre più complessa, poetica, comicamente eccedente e intrecciata in maniera sempre più stretta tra creazione-osservazione-deduzione. Ma certamente la qualità delle visioni bergonzoniane, e la conseguente messa in scena, portano a quel personalissimo modo di svelare la vera cifra stilistica di questo artista, che porta, molte volte anche grazie ad una risata, dallo stupore alla rivelazione. Nessi andrà in scena per la regia di Alessandro Bergonzoni e Riccardo Rodolfi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il batterio provoca morie negli allevamenti ittici. Danno annuo da 12,5 milioni di euro. La Toscana chiede il riconoscimento di calamità naturale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità