Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:14 METEO:GROSSETO12°23°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare
L’Inter blocca l’emorragia e si regala un ritorno stellare

Attualità martedì 28 aprile 2015 ore 11:00

A Orbetello confronto sull’economia del mare

Il Sottosegretario all’Ambiente Velo: “In arrivo il regolamento sull’acquacultura”



ORBETELLO — Il mare per l’Italia rappresenta un enorme potenziale economico che risulta, però, ancora ampiamente inespresso. Ma è dal mare che può ripartire il rilancio economico del Paese.

Proprio per questo credo che nel Green Act occorra prevedere un capitolo specifico sulla “crescita blu”, una strategia a lungo termine per rafforzare una crescita sostenibile nei settori marino e marittimo”.

E’ quanto ha dichiarato il Sottosegretario all’Ambiente Silvia Velo, a Orbetello, nel corso dell’incontro “L'economia che viene dal mare, sostenibilità ambientale e acquacoltura: ripartire dalla qualità” organizzato dal Gruppo del Partito Democratico della Camera e a cui ha preso parte anche il Presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Luca Sani.

Pesca, acquacoltura, ambiente, sostenibilità e Strategia Marina, dunque, sono stati gli argomenti al centro del dibattito con le associazioni di categoria legate al mondo della pesca.

“E’ stato un momento di confronto importante” – come ha sottolineato Silvia Velo – che ha confermato la volontà del Ministero dell’Ambiente di coinvolgere le associazioni dei pescatori nell’ambito delle attività previste dalla Direttiva Europea sulla Strategia Marina.

“In queste settimane – ha continuato il Sottosegretario Velo - stiamo lavorando alla messa a punto del regolamento sull’acquacoltura, un provvedimento atteso da anni e che, anche attraverso il continuo e proficuo confronto con le associazioni di categoria, saprà rispondere alle esigenze degli operatori del settore.

L’obiettivo – ha concluso Velo – è quello di contribuire a creare le condizioni necessarie allo sviluppo di un’acquacoltura sostenibile, dinamica e competitiva”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad Ansedonia, Giannella e Saline Breschi e Scalo, il ritiro a domicilio sarà fatto ogni martedì e venerdì
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità