Attualità martedì 07 aprile 2015 ore 17:00
A Grosseto si rinnova il patto per la sicurezza

Giovedì 9 aprile nel Palazzo del Governo verrà rinnovato il patto siglato il 19 dicembre 2012 tra la Prefettura, la Regione e la Provincia
GROSSETO — Il patto è stato sottoscritto anche dai comuni di Grosseto, Follonica, Monte Argentario e Orbetello, con l’ulteriore adesione dei comuni di Castiglione della Pescaia e Gavorrano.
Il patto rappresenta, nell’ambito delle politiche di sicurezza integrata, uno strumento per perseguire aggiornati modelli di governo della sicurezza pubblica e della sicurezza urbana, anche mediante la previsione di iniziative volte a favorire la vivibilità del territorio e la qualità della vita, coniugando prevenzione, mediazione dei conflitti, controllo e repressione.
Le finalità del patto vengono perseguite attraverso l’attività di tre tavoli tecnici preposti alla realizzazione di progetti, nelle aree tematiche individuate ( controllo del territorio - sicurezza stradale - videosorveglianza; prevenzione sociale - educazione alla legalità - aree di degrado; prevenzione antimafia– lavoro irregolare e sicurezza sul lavoro), che saranno valutati da una cabina di regia, organo di governo dell’accordo.
I comuni sottoscrittori si impegneranno a valutare la possibilità di conferire risorse finanziarie, sulla base dei suddetti specifici progetti, assumendo il criterio di compartecipazione in relazione al numero degli abitanti e all’ambito territoriale di realizzazione del progetto, alle quali potranno aggiungersi finanziamenti di soggetti istituzionali pubblici finalizzati alla realizzazione di specifici interventi per la sicurezza urbana.
Il patto avrà la durata di due anni e sarà aperto all’adesione degli altri comuni della provincia, anche limitatamente ad alcuni specifici progetti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI