Attualità sabato 18 aprile 2015 ore 10:00
A Grosseto l'ultrabroadband è realtà

Il capoluogo maremmano è tra le prime città d'Italia a poter vantare infrastrutture telefoniche di nuova generazione che sono già operative
GROSSETO — Dall'avvio del progetto che ha visto Telecom Italia impegnata nella realizzazione della nuova rete in fibra ottica Ngan (Next Generation Access Network) e di quella mobile 4G anche nella versione più evoluta, a Grosseto l'ultrabroadband è già realtà. Il risultato è frutto degli investimenti fatti da Telecom Italia, oltre due milioni di euro, e la collaborazione con il Comune. A Grosseto il programma di copertura della città ha già interessato quasi 15 mila unità immobiliari, pari ad oltre il 50% della popolazione grazie alla posa di circa 97 chilometri di cavi in fibra ottica. I servizi in fibra ottica di Telecom Italia basati sulla tecnologia FTTCab (Fiber to the Cabinet), offrono una connessione super-veloce da 30 Megabit al secondo in download con prestazioni e livelli di servizio che migliorano nettamente l'esperienza della navigazione in rete. In futuro sarà possibile aumentare le prestazioni dei collegamenti in fibra ottica con velocità fino a 100 Megabit al secondo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI