Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:14 METEO:GROSSETO12°23°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità domenica 27 aprile 2025 ore 11:00

​Sicurezza sul lavoro, 3775 ispezioni in un anno

Nel corso del 2024 sono stati centinaia i verbali staccati in seguito ai controlli effettuati dall'Asl sud est in cantieri e aziende



PROVINCE DI SIENA, AREZZO E GROSSETO — Nel 2024 l'Asl Toscana sud est ha effettuato oltre 3700 ispezioni nell'ambito della sicurezza sul lavoro. I numeri, relativi alle province di Siena, Arezzo e Grosseto, sono stati resi noti dall'azienda sanitaria in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, istituita dall’Organizzazione internazionale del lavoro, che si celebra domani, lunedì 28 Aprile.

I controlli, eseguiti dal personale del dipartimento di Prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro, hanno coinvolto tutti i settori per un totale di 3775 ispezioni.

Complessivamente sono stati oggetto di ispezione 814 cantieri edili (di cui 219 sono risultati non a norma), 3.749 aziende/lavoratori autonomi. In totale sono stati spiccati 779 verbali di non conformità delle norme relative alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

"Questi dati dimostrano quanto sia necessario mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza, in particolare nei comparti ad alto rischio – spiega Domenico Viggiano, direttore dell’Area Dipartimentale Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro della Asl Toscana sud est –. La vigilanza è un pilastro fondamentale, non deve essere vissuta come repressione ma come un aspetto cruciale dell’attività di prevenzione. Le operatrici e gli operatori presenti sul territorio svolgono un ruolo determinante, non solo per verificare il rispetto delle norme, ma anche per promuovere una vera e propria cultura della sicurezza, al fianco delle imprese, delle lavoratrici e dei lavoratori”.

I dati suddivisi sulle tre province della Asl Toscana sud est:

Arezzo: 1.249 ispezioni eseguite in tutti i comparti, 329 cantieri edili controllati (di cui 105 risultati non a norma), 1.265 aziende/lavoratori autonomi oggetto di verifica, 290 verbali comminati per non conformità;

Siena: 1.213 ispezioni effettuate in tutti i comparti, 266 cantieri edili controllati (di cui 57 risultati non a norma), 1.309 aziende/lavoratori autonomi esaminati, 244 verbali comminati per non conformità;

Grosseto: 1.313 ispezioni compiute in tutti i settori, 219 cantieri edili verificati (57 risultati non a norma), 1.175 aziende/lavoratori autonomi controllati, 245 verbali comminati per non conformità.


Per il 2025 il Dipartimento di prevenzione igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro della Asl Toscana sud est ha già programmato oltre 3.500 ispezioni, di cui 1100 in provincia di Siena, 1400 in quella di Arezzo e oltre 1000 in quella di Grosseto.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad Ansedonia, Giannella e Saline Breschi e Scalo, il ritiro a domicilio sarà fatto ogni martedì e venerdì
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità