Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:12 METEO:GROSSETO19°29°  QuiNews.net
Qui News maremma, Cronaca, Sport, Notizie Locali maremma
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter
Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian: l'ironia nei panni di Hannibal Lecter

Attualità martedì 16 dicembre 2014 ore 10:30

Legambiente, "Mettere in sicurezza l'Aurelia"

Legambiente esprime soddisfazione per le parole di Bonifazi, Paffetti e Bellumori sulla richiesta di adeguamento dell’Aurelia



GROSSETO — Il progetto Tirrenica continua a essere un’opera dannosa e inutile per la Maremma, che ha invece bisogno di un’immediata apertura dei cantieri per la messa in sicurezza dell’attuale Aurelia. Legambiente esprime soddisfazione per le parole di Bonifazi, Paffetti e Bellumori sulla richiesta di adeguamento dell’Aureliacon fondi pubblici senza pedaggio e con un minore impatto ambientale, che rappresenta un momento decisivo per coinvolgere l’assemblea dei sindaci (Provincia di Grosseto), chiedendo alla Regione Toscana e al Governo di dare seguito a un percorso che porti subito all’adeguamento dell’Aurelia.

“Invitiamo tutti i comuni della costa tirrenica, a partire da quelli maremmani, ad approvare in consiglio comunale – afferma Angelo Gentili, della segreteria nazionale di Legambiente - un ordine del giorno che preveda l'immediata messa in sicurezza dell'Aurelia. Siamo in una situazione paradossale in cui non ci sono possibilità di realizzare il corridoio autostradale per mancanza di fondi, e ancora non si è avviato alcun percorso concreto per quella che rappresenta l’unica vera politica perseguibile di buon senso: la messa in sicurezza dell'Aurelia, che continua a essere una delle arterie più pericolose d’Italia. In alcuni tratti, infatti, continuano a esserci due corsie pericolosissime per gli automobilisti: bisogna eliminare gli ingressi a raso e abbandonare qualsiasi ipotesi di nuovo tracciato autostradale non realizzabile per i flussi di traffico diminuiti e per il costo esagerato. Occorre, infine, potenziare la tratta ferroviaria tirrenica e realizzare la ciclopista tirrenica”.

Legambiente invita quindi i comuni costieri a far sentire la propria voce al Governo centrale e alla Regione Toscana chiedendo la messa in sicurezza in tempi rapidi e con fondi pubblici adeguati (molto minori rispetto alle cifre faraoniche che richiede l'autostrada) di tutto il corridoio tirrenico, senza pedaggio e seguendo le linee guida del progetto Anas 2000, adeguandolo e rivedendolo secondo le esigenze di sicurezza e dei territori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I lavoratori hanno lanciato l'allarme e sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno spento l'incendio e messo in sicurezza l'area
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità