Attualità

Processo Concordia, Ministero vuole chiarimenti

​Gli ispettori nominati dal ministro Maurizio Lupi hanno chiesto agli avvocati di parte civile una relazione sulle problematiche emerse

Questioni ritenute di interesse per l'attività ispettiva in corso, è stato spiegato dagli avvocati Cesare Bulgheroni, Alessandra Guarini e Massimiliano Gabrielli, ricevuti al ministero nei giorni scorsi dall'ispettore ministeriale, ingegner Giuseppe Alati, e dalla responsabile della Divisione del Personale Marittimo, dottoressa Stefania Moltoni. Gli ispettori hanno chiesto di fornire, riporta una nota, "atti e documenti utili ad accertare le criticità del sistema delle certificazioni e dei controlli da parte del Rina e degli altri enti preposti, i malfunzionamenti della nave prima e dopo l'impatto, l'impreparazione e la mancanza di formazione dell'equipaggio, aspetti tutti ampiamente riscontrati da passeggeri, periti e consulenti". 

Su un altro fronte del processo, sempre gli avvocati di 'Giustizia per la Concordia', hanno riferito che qualche giorno fa hanno presentato al gip di Grosseto un'articolata opposizione alla richiesta di archiviazione del procedimento penale pendente contro i vertici societari di Costa Crociere e Carnival, sostenendo proprio l'evidente responsabilità di quei soggetti in relazione ai consapevoli malfunzionamenti ed impreparazione del personale marittimo a bordo delle navi della compagnia di navigazione.