"Le stime dei danni subiti mi sembrano assolutamente fantasiose e ipotetiche, questa ricostruzione di centinaia di milioni di danni sia per il Comune sia per la Regione mi sembra non realistica - ha detto l'avvocato Marco De Luca, difensore di Costa Crociere spa, in una pausa dell'udienza odierna - In concreto non riesco a vedere quale possa essere un danno risarcibile secondo canoni di carattere giuridico. Qui si è parlato di danni assai poco immediati e assai poco diretti - ha detto De Luca - Se si pensa al danno biologico, da parte di un Comune è francamente poco credibile mentre per il danno d'immagine per l'isola del Giglio non esiste. E' stato ricostruito con elencazione specifica di dati di comunicazione, articoli di stampa, trasmissioni tv. L'aspetto qualitativo è stato dichiarato come estremamente negativo. Invece a me pare che l'isola del Giglio, il Comune e i gigliesi da questa vicenda abbiano avuto una ricostruzione di immagine assolutamente positiva, che tutti riconosciamo".
De Luca ha anche ricordato che "ci sono stati numerosi premi che sono stati dati in Italia e all'estero al Giglio e ai suoi abitanti verso cui tutti abbiamo un senso di assoluto rispetto e di ammirazione per gli interventi che hanno fatto. Quindi parlare di un danno subito per l'impressione che i terzi hanno avuto dell'isola e dei gigliesi mi sembra francamente poco realistico".